Il PHC è un laboratorio informatico nato nel 1999 e gestito dagli studenti del Dipartimento di Matematica di Pisa; per più informazioni sulla storia del PHC, vedi la pagina dedicata.
La sede del PHC è la stanza 106 del Dipartimento, dove i macchinisti si ritrovano per realizzare progetti hardware o software e per occuparsi di alcuni servizi per gli studenti, come il server Poisson che ospita le pagine degli studenti.
In PHC si usano principalmente sistemi operativi basati su Linux, ed i macchinisti sono grandi sostenitori del FOSS (che loro stessi sviluppano sulla propria istanza Gitea).